Controllo Qualità della Nocciola: Il caso di Sarilar
Per un buon controllo della qualità nella produzione di nocciole, c’è molto più della semplice selezione iniziale.
Un aspetto fondamentale per ottenere la massima qualità è il controllo dei livelli di umidità.
Mantenere un livello costante di umidità nella produzione delle nocciole aiuta a garantire che il prodotto risulti equilibrato e di conseguenza non troppo umido o troppo secco.
Solo così il gusto sarà quello previsto!
Questo processo permette al produttore di fornire un prodotto di alta qualità e altamente redditizio.
Le industrie alimentari saranno, così, in grado di ricevere nocciole con proprietà adeguate per la produzione di ottimi prodotti finali.
Come è possibile controllare i livelli di umidità nella produzione delle nocciole?
Ci sono diverse cose che un produttore deve fare per raggiungere e mantenere i livelli di umidità desiderati.
Una pratica comune tra i produttori di nocciole è quella di controllare la qualità in un apposito reparto, dove i livelli di umidità sono misurati tramite un Igrometro, nello specifico un Igrometro per materiali e cereali, come il nostro modello SA7825G.
La misurazione accurata dell’umidità permette al produttore di determinare l‘umidità relativa (RH) in percentuali. Questi valori verranno poi confrontati con gli standard di qualità per verificare che il prodotto abbia il livello di umidità desiderato.
Controllo dell’umidità con Sarilar
Sarilar Dis Tic Ltd Sti è un’azienda con sede in Turchia dedita a fornire ai propri clienti nocciole di altissima qualità.
Per realizzare tale missione, si sono evoluti dal semplice commercio di nocciole non elaborate ad una produzione di nocciole decisamente strutturata e tecnologica.
La loro attuale fabbrica è in grado di selezionare, monitorare e rompere le nocciole senza la necessità di mani umane.
Siamo volati personalmente in Turchia e abbiamo visitato lo stabilimento per vedere in prima persona l’intero processo di produzione.
Emre Sari, il nostro contatto all’interno dell’azienda, nonché membro della famiglia proprietaria, ha organizzato un tour per mostrarci il funzionamento.
Naturalmente, all’interno della loro struttura hanno un reparto per il controllo della qualità.
Nel loro laboratorio, si occupano di nocciole con gamme di dimensioni di 9 – 11 mm. , 11 – 13 mm. e 13 – 15 mm.
Per garantire un’elevata qualità delle loro nocciole, monitorano costantemente il livello di umidità, utilizzando il nostro Igrometro per cereali SA7825G.
Inoltre, Sarilar ha assunto il ruolo di fornitore del marchio SAMA Tools, fornendo questi igrometri ai propri clienti sul territorio turco, per il controllo qualità dei loro prodotti finali.
Proprio in merito a ciò, il nostro cliente Emre Sari ha realizzato un breve video, dove spiega il suo ruolo di rivenditore SAMA Tools in Turchia. L’utilizzo del nostro Igrometro per cereali – SA7825G è decisamente utile all’interno del mercato di produzione della Sarilar.
Un mercato molto ampio e in pieno sviluppo che si basa su un attento e scrupoloso controllo delle materie prime, finalizzato alla realizzazione di un prodotto finale di alta qualità. |
5 benefici che derivano dal monitoraggio dell’umidità nella produzione delle nocciole.
A questo punto, è chiaro che controllare il livello di umidità delle nocciole è essenziale superare il controllo qualità della nocciola.
Ecco 5 benefici che si ottengono quando si hanno livelli ben controllati:
- Eliminazione di batteri e altre problematiche legate alla salute.
- Riduzione dei rifiuti.
- Consumo di energia ridotto.
- Riduzione dei tempi di inattività.
- Prodotto di qualità certificata.
Ecco quindi come Sarilar e i suoi clienti riescono a garantire un prodotto di elevata qualità ed essere sempre competitivi godendo di un’ottima reputazione in Turchia.
Controllo qualità della nocciola: ecco la soluzione
Sarilar ha scelto il nostro Igrometro per cereali – SA7825G, perché offre la possibilità di eseguire un test non distruttivo per misurare l’umidità relativa sulle nocciole.
Ma c’è di più, perché lo strumento è in grado di determinare l’umidità relativa su molte altre granaglie tra cui riso, caffè, cacao, semi di lino, piselli, semola, orzo, trifoglio, grano, farina, semi di girasole, ecc.
Questa varietà di applicazione lo rende un’ottima soluzione per i clienti dell’industria alimentare che lavorano diverse tipologie di materie prime.
Inoltre, la prova è conforme agli standard più elevati, con le seguenti caratteristiche:
- Semplicità – questa tipologia di test non richiede all’operatore un’esperienza elevata. Lo strumento è alla portata di tutti.
- Alta precisione – la differenza tra nocciole danneggiate perché troppo asciutte o troppo umide è minima.
- Verificabilità – risulta conforme a qualsiasi standard.
Per quanto riguarda la verificabilità, siamo soliti fornire un servizio di taratura che include rapporti di prova di laboratorio e/o certificati di taratura ACCREDIA per i nostri strumenti e per l’attrezzature già in possesso dei nostri clienti.
Puoi approfondire questa tipologia di servizio cliccando qui.
Conclusioni.
Oggi abbiamo voluto parlarti del controllo qualità della nocciola e dell’igrometro, ma puoi sempre contare su una vasta gamma di strumenti per il controllo non distruttivo adatta a molti settori.
La nostra missione è quella di supportare i nostri clienti nelle loro attività di controllo della qualità, facciamo il possibile per fornire le migliori soluzioni e rispondere a ogni esigenza.
Sarilar è l’esempio perfetto per dimostrare che la soddisfazione del cliente è il nostro obiettivo principale, e saremmo più che felici di poter parlare anche di te. I clienti esteri come Sarilar possono stare tranquilli acquistando da noi, a tal proposito ti invitiamo a leggere come Direct Industry ci ha selezionato come produttore di strumenti di misura di grande affidabilità.
Quindi, se hai bisogno di informazioni per la misura e il controllo dell’umidità, o volete consigli sullo strumento più adatto al vostro specifico settore lavorativo, non esitate a contattare il nostro ufficio tecnico.
Chiamaci al numero 0584/392342 – 0584/392453 o, in alternativa, compila il modulo online per contattarci per iscritto.