La misura dello spessore dei rivestimenti può essere effettuata sia a secco che a umido.
La misura a secco viene effettuata tramite gli spessimetri per rivestimenti, i quali sono in grado di misurare qualsiasi strato isolante applicato su un substrato metallico, come verniciature e strati plastici. Questo tipo di strumento di misura è in grado di indicare con precisione lo spessore di ogni tipologia di rivestimento o di vernice presente su supporti metallici ferrosi (magnetici) e non ferrosi (amagnetici). I principi di misura dello spessimetro per rivestimenti sono quello dell’induzione magnetica (per ricoprimenti su base ferrosa) o quello della corrente parassita (per ricoprimenti su base non ferrosa). Oltre alla misura di spessori di vernice, questi strumenti sono in grado di misurare diverse tipologie di rivestimenti applicati a sub-strati o conseguenti a bagni galvanici come: anodizzazioni, cromature, zincature, ecc.
La misura a umido di un rivestimento viene effettuata tramite gli spessimetri a pettine o gli spessimetri a ruota per film umidi. Questa tipologia di spessimetri è realizzata in materiale metallico ed offre la possibilità di misurare lo strato di ricoprimento e vernice senza attenderne la completa asciugatura.