A cosa servono gli applicatori di film?

Gli applicatori di film sono strumenti di fondamentale importanza per l’applicazione di rivestimenti, inchiostri, vernici o adesivi. Garantiscono elevate prestazioni e la protezione dei prodotti relativi.

Pitture e vernici hanno lo scopo non solo di decorare, ma anche e soprattutto, quello di proteggere i manufatti su cui sono applicate, allungandone notevolmente la durata. Grazie al loro sottile strato fanno sì che l’ossigeno, l’acqua, il sale e altri agenti non provochino fenomeni di degrado, corrosione e la formazione di ruggine.

Tratto da Federchimica

I rivestimenti possono essere applicati in base a diverse modalità, ma è fondamentale che siano completamente uniformi e privi di difetti. Ed è proprio in base alla modalità di applicazione che si distinguono gli applicatori di film.

Cosa si intende per applicatore di film?

Già dal loro nome, si può facilmente dedurre che gli applicatori di film sono strumenti che rendono l’applicazione uniforme di pellicole e rivestimenti molto più semplice.

Questo aspetto è particolarmente importante per tutte quelle attività di laboratorio in cui si devono stendere rapidamente una pellicola di rivestimento precisa su diversi substrati per completare i test.

Gli applicatori di film sono generalmente di metallo, materiale che è in grado di fornire risultati con elevata ripetibilità. Inoltre, gli applicatori automatici di film che utilizzano due testine micrometriche consentono di impostare l’altezza desiderata e di stendere il film ad una velocità prefissata e costante, dando così la possibilità di ripetere il test nelle medesime condizioni.

Nel video che segue ti mostriamo uno degli applicatori di film che stanno già utilizzando molti nostri clienti.

A cosa servono gli applicatori di film?

Come accennato in precedenza, gli applicatori di film facilitano la stesura dei rivestimenti in modo uniforme. Questa è la chiave per ottenere lo spessore di rivestimento desiderato su ogni campione eliminando i difetti dovuti al fattore umano.

Vi è anche una relazione diretta tra l’affidabilità di molti test di laboratorio e la qualità e l’omogeneità dei campioni. Quindi, con gli applicatori di film questi aspetti sono rigidamente controllati e vi permetteranno di avere una certa sicurezza sui vostri risultati.

Inoltre, la precisione nel controllo dello spessore del film consente una migliore rilevazione delle proprietà fisiche del rivestimento, quali:

  • Tempo di asciugatura
  • Elasticità
  • Abrasione
  • Lucentezza
  • Colore
  • Tonalità

Se tutto ciò non bastasse, avere differenti applicatori di film permette di rivestire molteplici forme e materiali, come ad esempio:

  • Carta
  • Cartone
  • Pellicole
  • Pelle
  • Materiali tessili
Materiali per applicazioni

Foto da www.canva.com

Un altro aspetto importante è la determinazione della temperatura minima filmante (MFFT). Questo parametro è essenziale per ottenere una corretta applicazione, indipendentemente dal tipo di applicatore di film utilizzato.

La temperatura minima di filmazione rappresenta la temperatura minima al di sotto della quale un’emulsione non è in grado di formare una pellicola continua senza crepe. Pertanto, conoscere il valore di questo parametro è essenziale per ottenere una pellicola di rivestimento senza difetti.

banner newsletter ita

Dopo aver capito a cosa servono gli applicatori di film, vediamo le diverse tipologie

Esistono infatti diversi tipi di applicatori di film:

  • Applicatori a barra
  • Applicatori a doppio lato
  • Applicatori a quattro lati
  • Applicatori inox a spirale estrusa
  • Applicatori inox a spirale (barre Mayer)
  • Applicatori inox a cubo
  • Applicatori inox a vaschetta
  • Applicatore automatico di film
  • Applicatore automatico di film con pompa per vuoto
  • Applicatore di film regolabile
Applicatori di film sama tools

In foto: Applicatori di film SAMA Tools

Perché preferire uno stendifilm automatico?

L’applicatore automatico non tiene conto di tecniche di applicazioni differenti, che sono implicite se ci sono più operatori che effettuano la stesura manuale.

Pertanto, possiamo dire che un vantaggio nell’acquisto di una macchina automatica che applica film, è che l’aspetto del film asciutto non dipenderà dall’uso che ne fa l’operatore e non varierà.

Lo stendifilm automatico per la stesura precisa e riproducibile di materiali di rivestimento, vernici, inchiostri, adesivi e prodotti simili, riduce e/o elimina gli errori dovuti al fattore umano.

Alcuni degli applicatori di film sopra menzionati possono essere utilizzati per diversi tipi di forme.

Applicatori di film a marchio SAMA Tools

In foto: Applicatori di film SAMA Tools

Quali sono i campi di applicazione degli applicatori di film?

Gli applicatori di film sono utilizzati principalmente in ambienti di laboratorio e per svolgere attività quali:

  • Verifica delle proprietà chimiche dei rivestimenti in film.
  • Verifica delle proprietà fisiche dei rivestimenti in film.
  • Controllo dello spessore del film.

Ne consegue che molti settori traggono vantaggio da questi test di laboratorio, come ad es.:

  • Settore automobilistico.
  • Aerospaziale.
  • Settore marittimo.
  • Navi commerciali.
  • Mega yacht.
  • Oil & Gas.
  • Prodotti chimici.
  • Edilizia.
  • Elettronica.

Se vuoi approfondire come si effettua la misura e il controllo dei rivestimenti, leggi anche questo articolo.

Come scegliere un applicatore di film in base alle proprie esigenze?

La scelta dell’applicatore di film adatto alle proprie esigenze è fondamentale, in quanto l’utilizzo di uno strumento non adatto può comportare elevata difficoltà nell’ottenere un rivestimento di pellicola uniforme.

Di conseguenza, oltre a riscontrare problemi nell’esecuzione dei test, i risultati potrebbero essere inaffidabili e creare insoddisfazione del cliente. Questo, solitamente, porta inevitabilmente a costi e lamentele.

Per evitare tutte queste difficoltà, ci sono alcuni aspetti da considerare per la scelta dell’applicatore di film giusto per le tue esigenze:

  • Il materiale della pellicola.
  • Il materiale del supporto, sia esso rigido o flessibile.
  • La geometria del campione che verrà utilizzato per l’applicazione del film.

Qualunque sia la tua esigenza, possiamo offrirti un applicatore per pellicole specifico e una consulenza pre-acquisto gratuita.

Se intanto vuoi dare un’occhiata agli applicatori di film e altri strumenti correlati disponibili clic qui.

Sei pronto a valutare l’applicatore di film più adatto alle tue esigenze?

Chiamaci ai numeri 05843923420584392453 o, in alternativa, scrivi a sales@samatools.it

Leggi qua sotto alcuni feedback che abbiamo ricevuto dalle aziende che si sono già rivolte a noi.