Articoli

Nel 2022 i nostri clienti hanno raggiunto grandi successi, in questo articolo vogliamo farvi conoscere alcuni di loro, a cui abbiamo dedicato nel corso dell’anno degli approfondimenti. Vediamo quindi le loro storie, tutte legate da un file rouge: l’attenzione al proprio controllo qualità!

Il controllo qualità nell’Oil & Gas

Il controllo qualità nell’Oil & Gas è un processo molto importante per garantire la sicurezza e l’efficienza delle attività di produzione e trasporto di petrolio e gas. Inox Tech Spa è un’azienda che produce tubi saldati (SAWL) realizzati utilizzando tecnologie di saldatura che garantiscono un’elevata qualità e resistenza alla corrosione.

Sono disponibili in diverse dimensioni e spessori per soddisfare le esigenze dei clienti.

Il controllo qualità nell’Oil & Gas comprende l’utilizzo di tecnologie avanzate per assicurare la qualità dei materiali e delle attrezzature utilizzate nell’industria petrolifera e del gas. Ciò può includere il controllo visivo, il controllo dimensionale, il controllo delle prestazioni, il controllo della resistenza e il controllo non distruttivo.

SAMA Tools offre a Inox Tech strumenti di controllo e misura di alta qualità, come il calibro digitale in fibra di carbonio, il rugosimetro portatile, il misuratore di spessore a ultrasuoni, lo spessimetro a ultrasuoni attraverso vernici con software incluso e il negativoscopio industriale a LED.

A questo proposito c’è un articolo che credo ti piacerà. Dai un’occhiata a Scopri il controllo qualità nell’Oil & Gas con Inox Tech Spa

Produzione tubi Inox Tech Spa

Il controllo qualità nella rivendita di vernici

Passiamo adesso al nostro cliente Benjamin Paints, situato in Romania, che ha scelto la nostra cabina luce a marchio SAMA Tools per verificare i colori delle vernici che vendono, in particolare durante la loro collaborazione con il produttore statunitense Benjamin Moore.

Le cabine luce sono spesso utilizzate in industrie come quella della verniciatura per garantire che i colori dei prodotti siano accurati e ripetibili. La cabina luce è progettata per creare un ambiente illuminato uniformemente, eliminando le variazioni di colore e intensità della luce che possono influire sulla percezione del colore degli oggetti.

I test effettuati con la cabina luce non sono limitati solo ai produttori di vernici. Anche i rivenditori possono utilizzare questo strumento per verificare la conformità dei prodotti ai propri clienti. Ad esempio, un rivenditore di vernici potrebbe utilizzare una cabina luce per verificare che i campioni di vernice forniti dai produttori corrispondano esattamente al colore richiesto dal cliente. In questo modo, il rivenditore può garantire che i prodotti che vende siano accurati e conformi alle aspettative.

Ecco un articolo che penso ti possa interessare. Dai un’occhiata a https://samatoolsgroup.com/case-study/come-misurare-il-colore-della-vernice-il-caso-di-benjamin-paints/

Case study Benjamin Paints

Il controllo qualità nella produzione di lamiere

Il terzo esempio del 2022 è Dukometal SA, azienda situata in Svizzera, specializzata nella produzione di lamiere in acciaio inossidabile e che offre anche un servizio di verniciatura a polvere chiamato “Termopolvere”.

È evidente che con questo servizio particolare desiderano fornire un livello di qualità ancora più elevato.

Il rivestimento in polvere termoindurente offerto da Dukometal SA viene tipicamente applicato mediante deposizione elettrostatica a spruzzo (ESD) e quindi polimerizzato a caldo. Questa finitura superficiale presenta alcuni vantaggi rispetto ad altri tipi di rivestimento, come una maggiore resistenza alla corrosione e all’usura, un’eccellente adesione alla superficie del substrato e una buona resistenza alla luce e agli agenti atmosferici.

Inoltre, la verniciatura a polvere è anche considerata più sostenibile rispetto ad altri metodi di finitura, poiché utilizza meno solventi e produce meno rifiuti.

Quando si tratta di controllo della qualità di rivestimenti di questo tipo, è importante considerare diversi aspetti. È necessario testare accuratamente il rivestimento ottenuto per la sua resistenza alle crepe e alla spellatura, che può essere controllata utilizzando un misuratore di elasticità per rivestimenti conforme agli standard ISO1519 / ASTM D522 / DIN53152. Inoltre, è fondamentale verificare l’adesione del rivestimento per garantire che il metallo non sia esposto a causa del suo distacco. Per questa verifica, viene consigliato l’uso di un quadrettatore. Inoltre, è importante controllare lo spessore del rivestimento per garantirne l’uniformità utilizzando uno spessimetro per rivestimenti.

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento, ti consiglio di leggere https://samatoolsgroup.com/case-study/lavorazioni-della-lamiera-e-controllo-qualita/

sama dukometal instruments

Il controllo qualità dell’ambiente, salute e sicurezza e del prodotto

Torniamo in Italia per parlare del nostro cliente Ecol Studio Spa che lavora con S.A.M.A. Italia per avere strumenti di misura sempre tarati. Guido Fornari, fondatore dell’azienda e autore del libro “Azienda no problem” del 2019, sostiene l’importanza di scegliere partner strategici che consentono di esercitare la propria attività nel modo migliore possibile.

In base a questa filosofia, Ecol Studio ha scelto S.A.M.A. Italia come partner strategico per l’acquisto e la taratura di strumenti di misura a partire dal 2014. La taratura e la manutenzione degli strumenti di Ecol sono eseguite in conformità alle norme tecniche di riferimento e alle raccomandazioni dell’ente di controllo (prove accreditate Accredia). In questo modo, Ecol Studio può garantire la massima accuratezza e affidabilità della propria strumentazione.

Ecol Studio supporta le aziende con laboratori di analisi accreditati ACCREDIA e si dedica a diverse aree, come la prevenzione infortuni e malattie professionali negli ambienti di lavoro, il rispetto delle leggi e la valutazione dei rischi per l’attività produttiva. Inoltre aiuta le aziende a rispettare le normative ambientali e a migliorare le loro prestazioni green ed energetiche, offrendo soluzioni e test affidabili per realizzare prodotti e implementare processi conformi agli standard richiesti.

L’articolo Ecol Studio Spa: una storia da libro!  approfondisce ulteriormente l’argomento e ti consiglio davvero di leggerlo.

libro ecol studio sama tools

In foto: il libro di Guido Fornari col materiale SAMA Tools

 

In conclusione, il 2022 è stato un anno molto soddisfacente per i nostri clienti, che hanno avuto successo nei loro rispettivi settori utilizzando i nostri strumenti di misura per il controllo della qualità.

Abbiamo presentato quattro storie di successo, che hanno coperto una vasta gamma di settori, dall’Oil & Gas alla rivendita di vernici, passando per la produzione di lamiere e il controllo della qualità dell’ambiente, della salute e della sicurezza e del prodotto.

Tutti questi clienti hanno trovato valore nell’utilizzo dei nostri strumenti e hanno ottenuto risultati positivi nei loro rispettivi campi.

Ci auguriamo che queste storie possano ispirare altre aziende a utilizzare i nostri strumenti di misura e controllo per ottenere risultati altrettanto positivi.

Scopri i numerosi clienti che ci hanno lasciato un feedback cliccando sull’immagine qui sotto

Testimonianze SAMA Tools