I test di invecchiamento accelerato riproducono i danni causati dalla luce solare, dalla radiazione ai raggi UV, dalla pioggia, dalla rugiada, dalla salsedine e in generale dagli agenti atmosferici. Questi test, eseguiti in laboratorio, consentono in pochi giorni o settimane di riprodurre le condizioni di invecchiamento che avvengono in mesi o anni. I test avvengono, ad esempio, tramite lampade che simulano l’esposizione ai raggi UV o lampade allo Xenon (Xenon test), oppure tramite spray di nebbia salina per riprodurre la corrosione nel tempo. Queste prove si rendono necessarie in tutti gli ambiti dove è necessario valutare la resistenza all’invecchiamento di parti soggette ad agenti atmosferici, come nel settore Automotive e della nautica, ma anche nei settori della verniciatura e trattamenti galvanici.
Con le camere climatiche è possibile ricreare le condizioni all’interno di un vano di prova nel quale viene posizionato il campione da testare, La camera è in grado di riprodurre particolari condizioni ambientali di umidità e temperatura alle quali si vuole sottoporre il pezzo da verificare.