Dinamometro per la misura della forza peso: G21 S.r.l
Il dinamometro è uno strumento di misura utilizzato in meccanica per la valutazione di una forza applicata. Continua a leggere perché tra poco approfondiremo il tema della misura della forza peso in trazione e compressione.
Inoltre, grazie a G21 S.r.l scopriremo come questo strumento di misura viene utilizzato in un settore molto particolare, quello dei cementi ossei in ortopedia.
Cos’è la trazione?
La trazione è la sollecitazione a cui è sottoposto un corpo che è soggetto a un sistema di forze divergenti.
Il principio di resistenza a rottura per trazione fu scoperto da Galileo Galilei e illustrato nel trattato Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze del 1638.
Cos’è la compressione?
In meccanica la compressione è una delle sollecitazioni meccaniche elementari insieme alla trazione e la flessione. La compressione è la sollecitazione a cui è sottoposto un corpo che è soggetto a un sistema di forze convergenti.
Dinamometro per la misura della forza in trazione e compressione
I Dinamometri digitali a cella interna o esterna a marchio SAMA Tools sono utilizzati per la misura della forza peso in trazione e compressione e sono capaci di sostenere carichi fino a 200.000 N.
Questi strumenti di misurazione offrono sensibilità e precisione e sono ideali per le esigenze più importanti e possono essere corredati, su richiesta, dal rapporto di taratura o certificato ACCREDIA.
Dinamometro per cementi ossei
Gli ambiti di utilizzo di questi misuratori di forza sono molteplici ed eterogenei.
Oggi vogliamo parlarti dell’utilizzo del dinamometro nel settore dei cementi ossei.
I cementi ossei sono utilizzati con successo per ancorare protesi dell’anca, ginocchio, spalla, gomito ecc.
Il ruolo del nostro cliente G21 S.r.l.
G21 S.r.l è un’azienda modenese produttrice di soluzioni innovative nel campo dei biomateriali e delle procedure per il consolidamento vertebrale e il ripristino della funzionalità articolare.
Dal 2010 opera secondo un Sistema di Qualità conforme alla EN ISO 13485 “Sistemi di Gestione per la Qualità – requisiti per scopi regolamentari applicabili ai Dispositivi Medici”.
G21 dispone di un catalogo di prodotti (tra cui impiantabili a lungo termine e dispositivi medici di classe III) di cui detiene integralmente il know-how e la tecnologia progettuale e
produttiva. Ricerca e Sviluppo sono condotti internamente e in collaborazione con importanti Istituzioni di Ricerca ed Università a livello internazionale.
L’azienda punta tutto su materie prime di elevata qualità, controllo assoluto dei processi e dei fornitori e rispetto degli standard qualitativi internazionali più rigorosi.
G21 si affida a noi soprattutto per la fornitura e taratura di strumenti volti al controllo dei carichi di rottura. Le basse forze di trazione in gioco necessitano di strumentazione di elevata precisione e ripetibilità, come i nostri dinamometri digitali.
Parliamo in particolare del modello SADFGE-P che è caratterizzato da celle di carico di dimensioni tali da non poter essere integrate nel corpo strumento e dimensionate ai carichi che devono sopportare. Questo strumento utilizza una cella di carico ad alte prestazioni che garantisce una migliore precisione, riducendo l’errore di fondoscala.
Fai come G21 S.r.l. e parti con il piede giusto con gli strumenti di misura SAMA Tools!

Foto da Canva Pro
Desideri maggiori informazioni o assistenza?
Se sei alla ricerca di informazioni su un modello specifico di dinamometro, sulla sua taratura o desideri saperne di più, contatta il nostro reparto tecnico ai numeri 0584/392342 – 0584/392453 o, in alternativa, compila il modulo online per contattarci per iscritto.
Clicca qui per leggere le testimonianze dei clienti che ci hanno già scelto come fornitore.